top of page

Whistleblowing

A partire dal 30 marzo 2023 è in vigore il Decreto Legislativo 24/2023, che recepisce la Direttiva UE 2019/1937 sulla protezione delle persone che segnalano violazioni del diritto nazionale e dell’Unione Europea, anche nota come normativa sul whistleblowing.

Cos’è il whistleblowing?

Con il termine whistleblowing si intende la possibilità, per chi lavora o collabora con un’organizzazione, di segnalare in modo sicuro e riservato comportamenti illeciti o irregolarità di cui è venuto a conoscenza nel contesto lavorativo o sportivo.

Anche all’interno della nostra società, la Fidentina Borgo San Donnino SSD, riteniamo fondamentale offrire strumenti efficaci per proteggere l’integrità del club, dei suoi tesserati e collaboratori, nonché per prevenire comportamenti contrari alla legge, all’etica sportiva o ai valori societari.

Cosa si può segnalare?

Puoi inviare una segnalazione se sei a conoscenza di:

  • Frodi o irregolarità contabili

  • Comportamenti illeciti o discriminatori

  • Violazioni delle normative sportive o interne alla società

  • Abusi, molestie o mobbing

  • Situazioni che possono ledere l’interesse della società o dei suoi membri

Chi può segnalare?
  • Dirigenti, allenatori, tesserati, dipendenti o collaboratori

  • Volontari, consulenti o fornitori della società

  • Ex membri o soggetti in fase di selezione o collaborazione

Come si può segnalare?

È attivo un canale di segnalazione interno che garantisce riservatezza, anonimato (se richiesto) e gestione indipendente.

Le segnalazioni possono essere inviate:

  • Attraverso il modulo in fondo alla pagina

  • In forma scritta, consegnata in busta chiusa e sigillata, con la dicitura:
    “RISERVATA – SEGNALAZIONE WHISTLEBLOWING” all’attenzione del Responsabile designato presso la sede del club.
    Indirizzo sede:
    Fidentina Borgo San Donnino SSD
    Via Giovanni Papini n. 9, 43036 Fidenza (PR), Italia

Riservatezza e protezione del segnalante

Ogni segnalazione sarà trattata in modo confidenziale e in conformità alla normativa vigente. La società si impegna a non discriminare o penalizzare in alcun modo chi effettua una segnalazione in buona fede.

Canali di segnalazione esterna

Qualora non fosse possibile o sicuro utilizzare i canali interni, o in casi particolarmente gravi, è possibile inviare una segnalazione anche all’ANAC (Autorità Nazionale Anticorruzione) tramite la propria piattaforma:
www.anticorruzione.it

Documentazione utile
  • Procedura interna Whistleblowing (disponibile su richiesta)

  • Guida alla compilazione della segnalazione (in fase di pubblicazione)

Modulo in aggiornamento

bottom of page