top of page

La Fidentina BSD domina il derby e supera il Salsomaggiore 3-0

Derby senza storia al “Ballotta”: i granata di Montanini tornano alla vittoria grazie a una prestazione maiuscola. A segno Bocchialini, Nocciolini e Pasaro.

Un derby da ricordare per la Fidentina Borgo San Donnino, che davanti al proprio pubblico si impone con autorità sul Salsomaggiore per 3-0. La squadra di mister Montanini parte forte, chiude la pratica già nel primo tempo con le reti di Bocchialini e Nocciolini e nella ripresa gestisce senza dilagare nel risultato, trovando il tris con Pasaro. Per i granata tre punti pesanti e la conferma della crescita vista nelle ultime settimane.


    Bocchialini, stupore e gioia per il ritorno al gol
Bocchialini, stupore e gioia per il ritorno al gol

Primo tempo: tante occasioni e vantaggio meritato

La Fidentina parte con il piede sull’acceleratore e al 3’ sfiora il vantaggio: Soregaroli anticipa Iaquinta, serve Bocchialini e si lancia sulla fascia per riavere il pallone di ritorno. Cross preciso per Nocciolini, che controlla e si gira bene, ma il suo tiro finisce a lato di pochissimo.


Al 10’ è ancora la squadra di Montanini a rendersi pericolosa: Marzoli si appoggia a Varani, apertura sulla destra per Pasaro che entra e serve Dodi. Cross morbido che attraversa tutta l’area senza deviazioni, liberato dalla difesa.


Il gol è nell’aria e arriva al 15’: splendida azione corale dei granata. Dodi verticalizza per Marzoli che dal fondo mette dietro un pallone forte. Nocciolini fa un velo intelligente e al limite raccoglie Bocchialini, che con un destro di interno collo disegna una parabola imprendibile sul secondo palo. 1-0 e Ballotta in festa.


La Fidentina non si ferma e al 20’ sfiora il raddoppio: Bocchialini ruba palla a Morigoni e crossa per Nocciolini, anticipato in extremis da Dattaro.


Al 25’ ancora una chance: Visconti serve Nocciolini che di prima allarga per Pasaro, palla di ritorno e sinistro del numero 9, troppo debole. Piga blocca senza problemi.


Al 27’ arriva però il raddoppio meritato: grande scambio tra Pasaro e Marzoli, quest’ultimo attende il momento giusto e pesca Nocciolini che con un tocco morbido scavalca Piga. 2-0 granata.


Il Salsomaggiore si fa vedere al 31’ approfittando di un infortunio temporaneo di Soregaroli che rimane a terra. Iaquinta raccoglie la palla e libera Lattuca che calcia da fuori, ma Donnarumma respinge in angolo. Sugli sviluppi ci prova Lorenzani, conclusione debole che viene respinta e sulla ribattuta la palla non viene capitalizzata in rete.


Al 39’ Salsomaggiore ancora pericoloso: punizione di Botturi dal vertice destro dell'area di rigore, palla sul secondo palo ma Donnarumma con un colpo di reni devia in corner. È il momento migliore degli ospiti.


La Fidentina chiude però ancora in avanti: al 45’ Soregaroli tenta una rovesciata spettacolare di destro dopo una ribattuta, ma il tiro termina a lato del palo sinistro della porta.


Dopo un solo minuto di recupero, le squadre vanno negli spogliatoi sul 2-0 per i granata.


Secondo tempo: non calano le occasioni e lo spettacolo

Il Salsomaggiore riparte con qualche cambio, ma l’inerzia resta granata. Furlotti entra e subito si prende il giallo.


Giro palla della Fidentina BSD Casarini riceve palla centralmente, sfonda la prima linea di pressing e puntando la difesa avversaria arriva al limite: sinistro potente che Piga devia in angolo con un grande intervento.


Al 58’ punizione insidiosa di Bocchialini dai 30 metri: traiettoria perfetta sul secondo palo, ma Soregaroli manca la deviazione per un soffio.


Al 60’ occasione colossale per Galletti: vince un contrasto e si invola verso la porta, entra in area da solo ma al momento del tiro si defila troppo sull'esterno chiudendosi l'angolo di tiro. Piga in uscita gli dice di no. Punteggio che rimane invariato.


Al 63’ gli ospiti provano a riaprire: conclusione da fuori di Lorenzani, Donnarumma si distende e para. Sul ribaltamento di fronte Varani inventa per Galletti, palla di ritorno e tiro d'esterno da distanza ravvicinata che Piga neutralizza.


Tra il 72’ e il 73’ doppia chance per Pasaro: prima rientra sul sinistro ma calcia largo, poi replica l’azione e questa volta centra la porta, costringendo Piga a un altro grande intervento nel levare la palla dall'angolino basso alla sua destra. Visconti prova da lontano ma trova ancora pronto il portiere ospite.


Il tris è solo rinviato: al 77’ Ferrara entra e sfonda sulla destra, supera di netto un avversario e mette un pallone perfetto dietro per l'accorrente Pasaro che insacca di prima intenzione. 3-0 e partita chiusa.


La Fidentina sfiora il poker al 86’: azione prolungata, Ferrara ci prova due volte, ma prima Piga e poi Morigoni salvano il Salsomaggiore.


Dopo 3 minuti di recupero l’arbitro fischia la fine: vittoria netta della Fidentina, che domina il derby e conquista tre meritati.


La Fidentina Borgo San Donnino conferma i progressi e conquista il derby con una prestazione solida e spettacolare. Squadra cinica nel primo tempo, brillante e continua nella ripresa. Ottima la prova collettiva, con Donnarumma sempre sicuro e gli attaccanti in grande spolvero. Per il Salsomaggiore, ancora a secco di punti, un passaggio a vuoto che complica ulteriormente la classifica.


Fidentina BSD - 3

Salsomaggiore Calcio - 0


Marcatori: 15’ pt Bocchialini, 27’ pt Nocciolini, 32’ st Pasaro


Fidentina BSD: Donnarumma; Agostinelli (9’ st Fontana), Visconti (C), Dodi, Soregaroli, Nocciolini (27’ st Ferrara), Casarini, Varani, Marzoli (12’ st Galletti), Bocchialini (44’ st Araldi), Pasaro (36’ st Russo)

A disp.: Mora, Bandaogo, Cavalca, Calzetti

All.: Montanini F.


Salsomaggiore Calcio: Piga; Dattaro (30’ st Ramponi), Botturi, Cruoglio, Morigoni (C), Brunani (1’ st Furlotti), Lorenzani, Bationo, Iaquinta (32’ st Pedretti), Lattuca (20’ st El Hani), Ascone (1’ st Togola)

A disp.: Bonati, Musaj, Kokla, Mattioli

All.: Cristiani F.


Arbitro: Garraroui di Pordenone, assistenti Vitali e Merella di Bologna

Note: ammoniti Furlotti (1’ st), Togola (24’ st), Dodi (39’ st)


Le parole di mister Montanini

Al termine della gara il tecnico granata Francesco Montanini ha commentato con soddisfazione la prestazione dei suoi:

"In queste prime cinque giornate abbiamo sempre disputato buone partite, al di là del risultato. A volte siamo riusciti a raccogliere punti, altre no, ma la qualità del gioco c’è sempre stata. Non considero la sfida col Nibbiano, perché giocata in dieci uomini dopo pochi minuti: in condizioni normali anche quella sarebbe stata diversa. Oggi finalmente oltre al bel gioco sono arrivati anche i tre punti, ed è quello che serviva."
Montanini osserva una fase di gioco
Montanini osserva una fase di gioco

Montanini ha poi sottolineato l’ampiezza e la qualità della rosa:

"Abbiamo tanti ragazzi che si allenano bene e meritano spazio. Russo e Ferrara, ad esempio, sono partiti a gara in corso alzando ulteriormente il livello in campo. In generale, la competitività negli allenamenti ci sta permettendo di crescere e migliorare le prestazioni.»

Sul derby vinto, il tecnico ha evidenziato la prontezza con cui la squadra ha indirizzato la partita:

"Siamo stati bravi a sbloccarla subito contro un Salsomaggiore ben organizzato. Nel secondo tempo abbiamo concesso qualcosa, ma il punteggio poteva essere anche più ampio. Donnarumma ha fatto due parate importanti, ma devo dire che Piga dall’altra parte è stato altrettanto, se non più, decisivo. Senza i suoi interventi la vittoria sarebbe stata ancora più rotonda."

Un dato significativo riguarda la porta inviolata, l'ultima volta nel derby era stata nel 2017:

"Nelle prime gare abbiamo pagato caro qualche disattenzione difensiva. È un segnale importante: se saremo più concreti sotto porta e attenti dietro, potremo toglierci grandi soddisfazioni."

Bocchialini tra i migliori in campo

Grande protagonista della giornata è stato Nicolò Bocchialini, autore del gol che ha sbloccato la partita.

"Sono molto contento per la mia prestazione, ma soprattutto per la vittoria. Tornare al successo era fondamentale per noi e lo abbiamo fatto nel modo migliore. Il gol e l’assist sono la ciliegina, ma conta soprattutto il risultato di squadra."

Il numero 21 granata ha poi spiegato la sua posizione in campo:

"La posizione che ho occupato oggi la proviamo spesso in allenamento. Mi piace perché mi permette di muovermi tra le linee e di non dare punti di riferimento agli avversari. Spero di continuare così, dando il massimo per la squadra."


Commenti


bottom of page