top of page

Una vittoria in ricordo di Nino che fa ben sperare!

La Fidentina Borgo San Donnino alza al cielo la coppa del Memorial Rastelli imponendosi per 4-2 contro il Lentigione, in una serata speciale: per la prima volta in sei edizioni il trofeo resta in casa, nelle mani della squadra organizzatrice, che quest’anno unisce lo storico nome Fidentina con quello della città, Borgo San Donnino.


Nocciolini e Bocchialini protagonisti del primo tempo
Nocciolini e Bocchialini protagonisti del primo tempo

FIDENZA - Il cielo plumbeo e la pioggia del pomeriggio hanno costretto qualcuno a tirare fuori in anticipo i tacchetti in ferro, ma proprio al momento dell’ingresso in campo e delle foto di rito è spuntato il sole, come a illuminare l’atmosfera di festa. Fischio d’inizio puntuale alle 19, dopo il match dei giovani (classi 2013-2014) e in contemporanea alla sfida della nostra Juniores con quella del Lentigione sul sintetico.


PRIMO TEMPO: TANTI APPLAUSI PER I GOL E LE OCCASIONI CREATE

Nava sbaglia dopo soli 3 minuti: la pressione di Russo lo disturba e il forte centrale del Lentigione serve maldestramente la palla a Nocciolini, che però, sorpreso dal regalo del capitano ospite, lo grazia calciando addosso al portiere. Peccato.


Di nuovo Nocciolini protagonista: prova a farsi perdonare subito girando un traversone dalla sinistra. Lascia scorrere il pallone facendolo rimbalzare una volta a terra e, spalle alla porta, lascia partire un missile che si adagia a fil di palo con una leggera deviazione. È solo il 9° minuto e abbiamo già assistito a due occasioni nitide.


Al 14° arriva il vantaggio. Verticalizzazione della Fidentina Borgo: Bocchialini punta il diretto avversario, va sull’esterno, sterza e serve Nocciolini che da buona posizione gonfia la rete. 1-0!


Il Lentigione continua a provare a costruire dal basso, ma la pressione della Fidentina Borgo paga ancora: Bocchialini intercetta il giro palla e realizza il 2-0! Primo gol in maglia borghigiana per il talento parmigiano, ex della partita.


Si vede anche il Lentigione: da destra arriva un traversone che libera Iori al tiro, ma Mora para facilmente.


Altra palla recuperata: Varani sradica il pallone dai piedi di Pari e serve Bocchialini. Palla larga a Russo, che crossa alto al centro per Nocciolini. Il colpo di testa termina fuori di pochissimo, alla destra del portiere.


Nella prima mezz’ora il Lentigione appare molto scolastico e non riesce a sorprendere la squadra di casa. Scoccato però il 30°, Miglietta viene liberato al limite dell’area: il suo sinistro è potente ma non inquadra lo specchio della porta. Una bella azione comunque, costruita sulla destra da Nanni, Bita e Penta.


Applausi per Soregaroli, sempre puntuale nel disinnescare le sortite offensive degli ospiti: ferma Nanni al limite dell’area e fa ripartire Agostinelli, che in progressione semina avversari e serve Russo sulla sinistra. Con un doppio passo si libera al tiro, ma la conclusione sfiora il palo: il portiere non avrebbe potuto fare nulla.


Bocchialini continua a essere una spina nel fianco: punta tutta la difesa avversaria e serve Nocciolini, defilato, che buca ancora Pagani per il 3-0. Un peccato per chi ha preferito restare a casa o chi ha prenotato le vacanze proprio in concomitanza con il Memorial… si è perso davvero un bello spettacolo!


Al 37° Bocchialini è leggero in uscita: Bita vince il contrasto, entra in area e calcia, ma Mora respinge. Sul successivo calcio d’angolo, Iori ribadisce in rete di piatto il traversone. È il gol del 3-1.


Al 41° arriva la magia di Visconti: punizione di sinistro che gira dietro la barriera e si infila all’incrocio, togliendo le ragnatele dal sette. Tutta la tribuna si alza in piedi per applaudire il gesto tecnico.


Prima dell’intervallo, Fontana e Bocchialini provano ancora a rendersi pericolosi, ma il portiere è attento e para entrambi i tentativi.


Si chiude così una prima frazione che ha visto la squadra di casa molto più incisiva e pericolosa rispetto agli ospiti, i quali, oltre al gol, rimediano anche due ammonizioni per interventi scomposti. SECONDO TEMPO: SACRIFICIO CHIUDENDO ANCHE CON L'UOMO IN MENO

La ripresa vede il Lentigione padrone del gioco, mentre la Fidentina Borgo San Donnino mette in mostra grande compattezza, rimanendo ordinata in difesa. Tanti cambi per gestire i carichi di lavoro e per dare minuti a tutti.


Dopo poco l'inizio della seconda frazione gli ospiti accorciano: punizione dal limite, Nappo si incarica della battuta e lascia partire un siluro sul palo di Mora. Il portiere granata, incolpevole, può soltanto raccogliere il pallone in rete. È una delle poche ma significative occasioni di una seconda frazione giocata ad alto ritmo, con il Lentigione deciso a riaprire il match.


Al 13’ ancora Nappo protagonista: punizione dalla destra battuta rasoterra in area, Cellai gira verso la porta ma colpisce la traversa.


Al 18’ altra azione pericolosa degli ospiti che sfondano sulla fascia destra. Cross morbido in area, ma Marzoli si sacrifica in ripiegamento e riesce a chiudere in angolo. Sul proseguo, Jassey crossa di nuovo e costringe Mora a un intervento basso.


Al 27’ è ancora Jassey a creare scompiglio: traversone perfetto, ma Cellai non riesce a concretizzare con la stessa qualità e l’azione sfuma.


Il Lentigione continua a premere, ma senza rendersi realmente pericoloso. La Fidentina gestisce con ordine e sembra anche risparmiare energie in vista della partita di Coppa di domenica. Nel finale da segnalare un brutto intervento di Jassey su Agostinelli, costretto ad abbandonare il campo: con i cambi già esauriti, i granata chiudono in dieci uomini. Poco dopo anche Cavalca fa sentire i tacchetti con un tackle deciso sotto la tribuna, tra gli applausi del pubblico.


Sono le ultime emozioni di una partita combattuta, perché l’assalto finale del Lentigione non produce esiti concreti. L’arbitro non concede recupero e, al triplice fischio, la Fidentina Borgo San Donnino può festeggiare la vittoria del Memorial Nino. Applausi di tutta la tribuna per una prestazione di sostanza e carattere contro una squadra di Serie D che negli ultimi anni ha sempre dimostrato di puntare stabilmente alle posizioni di vertice. Un ringraziamento speciale va al Lentigione, che ha accettato con entusiasmo l’invito a partecipare al Memorial, contribuendo a rendere ancora più significativo e prestigioso l’evento: la società e la città di Fidenza ne sono grate.


FIDENTINA BORGO SAN DONNINO: Mora; Petrelli, Soregaroli, Agostinelli; Fontana, Galletti, Varani, Visconti; Bocchialini, Nocciolini, Russo. A disposizione di mister Francesco Montanini: Ponzi, Dodi, Calzetti, Cavalca, Marzoli, Araldi, Ferrara, Pasaro. LENTIGIONE: Pagani; Bita, Miglietta, Pari, Nava, Capiuppi, Mordini, Penta, Iori, Nanni, Grieco. A disposizione di mister Ivan Pedrelli: Alberini, Masini, Mirri, Mele, Nappo, Sueri, Panigada, Battistello, Jassey, Cellai, Gasperini.


Le parole di mister Montanini

Ottima gara che mister Francesco Montanini commenta così dopo la consegna della coppa nelle mani di Capitan Petrelli:

“Usciamo da questo Memorial con buone sensazioni: fisicamente stiamo meglio rispetto alla scorsa settimana e anche la manovra è stata più fluida. I ragazzi iniziano a mettere in campo le loro qualità. Naturalmente dobbiamo prendere il risultato con cautela: non sappiamo quanto abbia lavorato il Lentigione in questi giorni, potrebbe aver vissuto la stessa difficoltà che era capitata a noi la scorsa settimana a Langhirano. In ogni caso siamo soddisfatti: da lunedì cominceremo a lavorare in modo più specifico sui concetti di gioco, perché ci aspettano già il campionato e ancor prima la partita di coppa. Saranno gare difficili, lo sappiamo, ma l’attenzione e lo spirito mostrati oggi ci danno fiducia per affrontarle nel modo giusto.”

Commenti


bottom of page